I prezzi dei veicoli elettrici usati scendono: continua la tendenza annuale

Nel primo trimestre, AutoScout24 ha registrato un calo dei prezzi delle auto elettriche, mentre i prezzi del mercato nel suo complesso sono rimasti stabili. I veicoli sono stati venduti più rapidamente rispetto al passato, soprattutto quelli con sistemi di trazione alternativi. 

Nel primo trimestre del 2025, il numero di annunci su AutoScout24 è aumentato del 3,4% per le auto nuove e del 4,1% per le auto usate rispetto al trimestre precedente. Inoltre, sono state pubblicizzate più auto elettriche (+3,5%), ibride complete (+2,8%) e mild hybrid (+8,1%). Non solo i sistemi di trazione alternativi sono rimasti popolari, ma anche i SUV: la Svizzera è e rimarrà un Paese di guidatori di SUV nel 2025. I nuovi minivan sono in crescita: l'offerta è aumentata del 12,6% rispetto al trimestre precedente. Al contrario, le inserzioni di nuove autovetture sono diminuite (-1,1%).

Calo dei prezzi delle auto elettriche
Il mercato dei veicoli presenta una chiara tendenza: le auto puramente elettriche stanno diventando più economiche, mentre le ibride stanno diventando più costose, come previsto da AutoScout24 in un comunicato stampa di inizio anno. Nel primo trimestre del 2025 le nuove auto elettriche sono costate in media il 4,3% in meno rispetto al trimestre precedente. Anche le nuove auto a benzina sono diventate più economiche (-2,9%). Per contro, le nuove ibride plug-in sono diventate più costose del 5,2%, mentre le mild hybrid sono aumentate del 4,6%.

Questa tendenza è proseguita per le auto usate: le auto elettriche usate sono diventate più economiche dell'1,5% rispetto al trimestre precedente e addirittura dell'8,1% rispetto all'anno precedente. Anche le auto diesel sono diventate più economiche (-1,9%). I prezzi delle auto ibride usate sono leggermente diminuiti. "Il calo dei prezzi e la crescente disponibilità dimostrano che la mobilità elettrica sta diventando più accessibile per ampie fasce di popolazione in Svizzera", afferma Alberto Sanz de Lama, direttore generale di AutoScout24. Nel complesso, i prezzi medi sono rimasti stabili: le auto nuove su AutoScout24 costano in media 61.074 franchi (+0,3%), quelle usate 37.681 franchi (+0%).

I veicoli si vendono più velocemente
Una tendenza positiva è riscontrabile nei tempi medi di fermo macchina. Nel primo trimestre, il numero di giorni di permanenza su strada delle auto nuove è stato inferiore di circa il 7% rispetto al trimestre precedente e del 4,7% per le auto usate. I veicoli elettrici nuovi (-9,2%), gli ibridi plug-in usati (-7,2%) e i veicoli diesel nuovi (-7%) sono stati venduti molto più rapidamente. "I tempi di inattività più brevi sono un chiaro segno che molti veicoli stanno trovando acquirenti più rapidamente", afferma Sanz de Lama.

Base dei dati
Sono stati analizzati i dati relativi all'offerta di autovetture del primo trimestre del 2025 (01.01. - 31.03.2025) su autoscout24.ch. Per l'analisi dell'offerta e dei prezzi, i dati dell'offerta sono stati segmentati per veicoli nuovi e usati, per tipo di carburante (sempre suddiviso in veicoli nuovi e usati) e per tipo di veicolo (sempre suddiviso in veicoli nuovi e usati).10