Duello sulle auto: la Cina sfida i produttori tedeschi

Su AutoScout24, la domanda per il marchio automobilistico cinese BYD è quadruplicata in un anno. Mentre i produttori tedeschi devono far fronte a una domanda altalenante, i marchi cinesi stanno guadagnando attenzione. Questi sviluppi mostrano un cambiamento nel comportamento di ricerca degli utenti.

Nonostante le fluttuazioni, Mercedes-Benz è uno dei marchi più ricercati su AutoScout24 nel febbraio 2025 con 9,6 milioni di ricerche. Un andamento simile si osserva per Audi (7,4 milioni di ricerche) e Volkswagen (6,2 milioni di ricerche). I marchi automobilistici tedeschi sono fortemente rappresentati anche sul fronte dell'offerta: Nel febbraio 2025 sono stati pubblicizzati oltre 25.000 veicoli Mercedes-Benz, 23.000 Volkswagen, 18.000 Audi e 6.463 Porsche.

L'offerta di Porsche aumenta dopo il crollo degli utili

Dopo che il costruttore di auto sportive Porsche ha annunciato un crollo dei profitti di oltre il 30% a metà marzo, il numero di inserzioni di Porsche su AutoScout24 è leggermente aumentato (+1,5%) e ha raggiunto il più alto numero settimanale di inserzioni degli ultimi due anni. Se l'offerta continuerà a crescere, ciò potrebbe portare a un calo dei prezzi per il marchio premium nei prossimi mesi. "Le incertezze economiche e le tensioni geopolitiche stanno avendo un impatto notevole sull'offerta, sulla domanda e sui prezzi del mercato delle auto usate", afferma Alberto Sanz de Lama, direttore generale di AutoScout24.

Marchi automobilistici cinesi con una forte domanda

Mentre i marchi automobilistici tedeschi devono affrontare le fluttuazioni del mercato a livello globale, la domanda di marchi automobilistici cinesi è in continuo aumento su AutoScout24. BYD è stato cercato oltre 87.000 volte nel febbraio 2025. Sebbene questa cifra sia bassa rispetto alle query di ricerca per Mercedes-Benz, la crescita percentuale su base annua è significativa. Da febbraio 2024, le query di ricerca per i veicoli BYD sono più che quadruplicate (+303%). In confronto, Mercedes-Benz ha registrato una crescita del 7,61% nello stesso periodo. Anche i giovani marchi cinesi sono sempre più al centro dell'attenzione. Negli ultimi dodici mesi, il numero di query di ricerca per Dongfeng è aumentato di 82 unità, per XPeng di 7.300 unità e per Leapmotor di 8.875 unità. L'interesse per marchi affermati come Great Wall Motors e Changjiang è rimasto al livello dell'anno precedente, mentre le query di ricerca per NIO sono diminuite a favore di nuovi marchi automobilistici cinesi emergenti. Ciò dimostra che sempre più produttori cinesi stanno acquisendo importanza e la scelta per gli acquirenti di auto è in aumento.

Nonostante questo sviluppo, l'offerta di veicoli cinesi sul mercato svizzero delle auto usate rimane limitata. Nel febbraio 2025, solo 39 veicoli del marchio BYD erano pubblicizzati su AutoScout24. La scarsa presenza è in parte dovuta al fatto che l'ingresso sul mercato dei produttori cinesi in Europa ha preso piede solo gradualmente negli ultimi mesi, con un conseguente impatto sulla disponibilità di veicoli usati in Svizzera. "Attualmente esiste un chiaro divario tra domanda e disponibilità. Si tratta di uno schema tipico dei nuovi marchi che si stanno appena affermando in un nuovo contesto di mercato", afferma Sanz de Lama.

 

Articoli corrispondenti nella rivista AutoScout24:

 

Base dei dati
Le analisi si basano sulle ricerche e sui dati delle offerte di AutoScout24 Svizzera. Sono state analizzate le marche di auto tedesche e cinesi nel periodo compreso tra il 01.01.2024 e il 28.02.2025, indipendentemente dal tipo di carrozzeria e di trazione. Per i dati sulla domanda sono state prese in considerazione solo le query di ricerca su autoscout24.ch. L'analisi comprende sia i veicoli nuovi che quelli usati.