Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Condizioni Generali AutoScout24 Direct
1 Disposizioni generali
AutoScout24 Direct è un servizio della SMG Swiss Marketplace Group AG, Thurgauerstrasse 36, 8050 Zurigo (“AutoScout24” o “SMG”) destinato a persone fisiche (“Offerente Privato”), che desiderano vendere il proprio veicolo privato tramite un’asta online (“Asta”) a un professionale operante nel commercio di automobile (“Commerciante”) (L’Offerente Privato e il Commerciante sono ciascuno un “Utente”). L’Asta viene svolta attraverso la piattaforma d’asta AutoScout24 Direct (“Piattaforma d’Asta”).
Le presenti Condizioni Generali AutoScout24 Direct disciplinano l’utilizzo della Piattaforma d’Asta da parte degli utenti, lo svolgimento dell’Asta e gli obblighi connessi alla vendita e all’acquisto del veicolo da parte dell’Offerente Privato e del Commerciante. Esse integrano le Condizioni generali di SMG (singolarmente e congiuntamente “le CG”). In caso di conflitto, prevalgono le Condizioni Generali AutoScout24 Direct. AutoScout24 si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento l’offerta di servizi di AutoScout24 Direct e le CG.
Con ogni utilizzo di AutoScout24 Direct, l’Utente accetta le CG.
2 Registrazione e ammissione come Utente
2.1 Offerente Privato
Sono ammessi come Offerenti Privati esclusivamente le persone fisiche che, a titolo non professionale, desiderano vendere il proprio veicolo privato, che si trova nel loro possesso e di cui hanno la proprietà libera da vincoli.
Attualmente, un Offerente Privato può utilizzare la Piattaforma d’Asta senza un account utente. Modifiche da parte di AutoScout24 rimangono riservate; in tal caso, si applica per analogia quanto previsto al successivo punto 2.2.
2.2 Commerciante
Per poter utilizzare la Piattaforma d’Asta, il Commerciante deve registrarsi gratuitamente. La partecipazione come Commerciante è possibile solo dopo l’approvazione della domanda di registrazione e l’attivazione dell’account utente da parte di AutoScout24.
Sono ammessi come concessionari esclusivamente le imprese attive a titolo principale nel commercio di automobili. Il Commerciante deve fornire ad AutoScout24 tale prova nell’ambito della registrazione (ad es. estratto del registro di commercio). In casi giustificati, AutoScout24 può ammettere anche un Commerciante non attivo a titolo principale nel commercio di automobili, a condizione che dimostri di operare professionalmente nel settore automobilistico (ad es. licenza per targhe da Commerciante di Commerciante / numero U, numero di garage).
Il Commerciante si impegna a fornire ad AutoScout24 informazioni corrette e complete. Eventuali modifiche rilevanti ai fini dell’ammissione come Commerciante, cambi di indirizzo, etc., devono essere comunicate immediatamente per iscritto ad AutoScout24.
AutoScout24 è autorizzata a rifiutare una domanda di registrazione o a escludere successivamente un Commerciante dall’utilizzo della Piattaforma d’Asta, ad es. qualora il Commerciante abbia fornito informazioni false. AutoScout24 è altresì autorizzata a verificare in qualsiasi momento il rispetto dei requisiti di ammissione.
Il diritto del Commerciante di utilizzare la Piattaforma d’Asta e l’account utente è personale e non trasferibile. Il Commerciante si impegna a trattare i dati di accesso in modo confidenziale e a non divulgarli a terzi non autorizzati.
La cancellazione dell’account utente da parte del Commerciante è possibile a condizione che tutte le fatture pendenti nei confronti di AutoScout24 siano state pagate e che il Commerciante non partecipi ad alcuna Asta in corso.
3 L’Asta
3.1 Svolgimento dell’Asta
Inserimento del veicolo
L’Offerente Privato può inserire in un’Asta esclusivamente un veicolo che si trova nel suo possesso e di cui ha la proprietà libera da vincoli. Egli deve descrivere in modo completo e veritiero le caratteristiche e lo stato del veicolo.
AutoScout24 decide se e quando l’Asta viene pubblicata sulla Piattaforma d’Asta e può richiedere all’Offerente Privato di fornire chiarimenti o informazioni integrative in caso di dati mancanti o poco chiari.
Presentazione delle offerte
L’Offerente Privato è libero di decidere se accettare l’offerta più alta di un Commerciante per il proprio veicolo. In alternativa, egli può formulare una controfferta al Commerciante sulla base dell’offerta più alta ricevuta; a sua volta, il Commerciante può formulare un’ultima controfferta all’Offerente Privato.
Il Commerciante deve includere nella propria offerta più alta o nell’ultima controfferta i costi di ritiro del veicolo presso l’Offerente Privato e tutte le formalità connesse.
Le offerte presentate o accettate dagli Utenti sono vincolanti e non possono essere revocate. Con il buon esito dell’Asta si conclude un contratto di compravendita vincolante tra l’Offerente Privato e il Commerciante.
AutoScout24 è autorizzata, in casi giustificati, a prorogare la durata delle offerte di un’Asta o a cancellarla, ad es. qualora venga a conoscenza che il veicolo oggetto dell’Asta sia già stato venduto o gravato da leasing.
3.2 Adempimento del contratto di compravendita da parte dell’Offerente Privato e del Commerciante
Dopo la conclusione con esito positivo dell’Asta, l’Offerente Privato è tenuto a trasferire al Commerciante il possesso e la proprietà libera da vincoli del veicolo e dei relativi documenti, dietro pagamento del prezzo concordato nell’ambito dell’Asta.
Il Commerciante è responsabile del ritiro del veicolo presso l’Offerente Privato e di tutte le formalità connesse.
Spetta all’Offerente Privato e al Commerciante concordare le ulteriori modalità di esecuzione del contratto (ad es. pagamento del prezzo, garanzie).
3.3 Inadempimenti da parte degli utenti
AutoScout24 può escludere temporaneamente o definitivamente gli Utenti dall’utilizzo della Piattaforma d’Asta e disattivare o cancellare gli account utente qualora vi siano indizi di utilizzo illecito o di violazione delle CG.
4 Compenso
In caso di Asta conclusa con esito positivo, gli Utenti devono ad AutoScout24 il compenso pattuito nell’ambito dell’Asta. I prezzi possono essere modificati da AutoScout24 in qualsiasi momento.
Qualora il compenso non sia già stato pagato online nel corso dell’Asta, esso diventa esigibile cinque giorni dopo l’emissione della fattura da parte di AutoScout24.
In caso di controversie tra Utenti relative al veicolo venduto nell’ambito di un’Asta, gli Utenti non hanno diritto alla remissione, riduzione o rimborso del compenso dovuto ad AutoScout24. In casi giustificati, AutoScout24 può, a propria discrezione, concedere parzialmente o totalmente la remissione o il rimborso del compenso (ad es. se lo stato del veicolo è stato descritto in modo errato o il veicolo non è stato ritirato).
5 Supporto, contatto
AutoScout24 fornisce agli Utenti supporto a propria discrezione nell’utilizzo di AutoScout24 Direct. L’Utente può contattare AutoScout24 via e-mail all’indirizzo direct@autoscout24.ch.
6 Protezione dei dati
Si applica la Dichiarazione di protezione dei dati di SMG nella sua versione attuale.
SMG può inviare all’Utente informazioni relative ad altri servizi e prodotti (ad es. tramite newsletter o notifiche push su dispositivi mobili). Qualora l’Utente non desideri più ricevere tali comunicazioni, può annullare l’iscrizione in qualsiasi momento tramite il link in calce alla newsletter o nelle impostazioni del proprio dispositivo mobile per le notifiche push.
In relazione ai pagamenti online degli Utenti tramite DataTrans AG si applica la Dichiarazione di protezione dei dati di Datatrans AG nella sua versione attuale.
Settembre 2025 – SMG Swiss Marketplace Group AG